
I nostri corsi
Noi mettiamo in grado il medico che frequenta i nostri corsi di mettere
in pratica da subito le tecniche apprese, in maniera sicura e indipendente.
Ciò è reso possibile grazie all'insegnamento di specialisti noti per la loro vasta esperienza in campo internazionale che oltre ad inquadrare i problemi clinici fornendo un'approfondita analisi teorica del caso prestano la loro opera
di tutoring sulla parte pratica seguendo la filosofia "hands on training".
La Responsabilità civile e penale del Chirurgo Plastico e del medico Estetico
La Consulenza Tecnica di Parte e la C.T.U.
modulo medicina e chirurgia estetica della faccia e del corpo

I Tutor:
Location:
Medical Center Venini 23
via Giulio e Corrado Venini 23 - Milano
Iscrizioni e informazioni
TOOTOR Srl
Via Cusani, 10 20121 Milano
Tel. +39 3460079003
Data:24 / 10 / 201603 / 12 / 201611 / 03 / 2017
in attesa di riconoscimento ecm
ore 9,00 - 12,00
- La responsabilità professionale tra passato, presente e futuro.
- Le fonti del diritto e la base su cui si fonda la tutela della salute e la responsabilità medica.
- Principi di responsabilità medica
- Responsabilità contrattuale,extracontrattuale e responsabilità da contatto.
- Colpa lievissima, lieve e grave
- La limitazione della responsabilità
- L'aspettativa del paziente
- Il consenso informato: deve esistere e deve essere valdo. Come redigerlo.
- La cartella clinica e le foto pre e post-operatorie
- Referto e rapporto
- La responsabilità di equipe
- La prescrizione
. L'onere della prova e qualità della documentazione sanitaria
- La polizza assicurativa: quali le garanzie per offrire una buona copertura
- Cosa deve fare il medico quando riceve la lettera dell'avvocato
- Come comunicare con il paziente e come comunicare con l'assicurazione: errori da evitare
- Se l'Assicurazione non intende intervenire: cosa fare per tutelarsi
- L'iter giuridico: le udienze
ore 13.00-14.00
Break
ore 14.00-17.00
- Dal "litigio" alla "negoziazione".
- Ruolo del Consulente Tecnico di parte (CTP): chi è, quali caratteristiche deve avere e come deve comportarsi
- Ruolo del Consulente d'Ufficio (CTU): chi è, quali caratteristiche deve avere,. qual è il suo compito
- L'evento avverso: il danno biologico, il periodo di invalidità temporanea, l'emendabilità del danno, le spese congrue e giustificate
- Esempi pratici di casi riconducibili a responsabilità sanitaria e ad eventi avversi non perseguibili (complicanze, eventi imprevedibili e non prevenibili)
- L'elaborato peritale in penale
ore 17.15
Test di valutazione
Chiusura del corso
Al superamento del test di valutazione e discussione della tesi con il raggiungimento del monte ore stabilito verrà consegnato un attestato universitario di alta formazione sulle materie trattate
monte ore utile: 6 ore
Le iscrizioni chiudono 15 giorni prima dell'inizio corso
La quota ( iva inclusa) comprende i giorni di corso, i materiali, i crediti ecm, l'attestato di partecipazione rilasciato dall'Associazione Europea di Chirurgia Estetica (ASSECE) e l'attestato universitario che verrà rilasciato a completamento del percorso formativo.
Modalità di pagamento: 30% all'iscrizione; 70% entro la deadline che scade 15 giorni prima dell'inizio del corso. In caso di annullamento del corso la Segreteria provvederà a rimborsare l'intera somma versata. In caso di rinuncia da parte di un iscritto entro la deadline la Segreteria provvederà a rimborsare totalmente la quota versata. In caso di rinuncia dopo la deadline non è previsto alcun rimborso. L'attivazione del corso prevede un numero minimo di 5 partecipanti e un numero massimo di 15.
euro

